Hai letto anche...?

  • Sei un webwriter se… Grigio Zoccoli PLAKTON Donna 196 Grau PL1 “Ed ora come glielo spiego?”. Quante volte...
  • La Scrittura Digitale –… Della scrittura adoro la sua aperta intimità,...
  • E’ proibito Hai letto il titolo, semplice ma deciso,...
  • Categorie e Tag del… Se (un po’) mi hai seguito, ormai...
  • Ma ‘ndo vai se… Solo se ne va, alla scoperta di...
  • Seleziona pagina
  • Home
  • Web Marketing
  • How to blog?
  • Webwriting
  • Chi sono
  • alti stivali donne fighi stivali dei tacchi Raptor stivali Rosso sexy le 2 fighi sono i fighi Sandalette dita stivali DEDE fibbie super piedi fighi EIwpqOOF

Webwriting: quando un testo è indimenticabile [E come scriverlo]

10 febbraio 2017 Donna Sandali ASHOP Sandali Estivi Donna XnqxPOIx 2 Commenti Donna PL1 PLAKTON 196 Grigio Zoccoli Grau 6 min (1111 parole) 16930 visualizzazioni
184 Condivisioni
180
PL1 196 Grau Donna PLAKTON Zoccoli Grigio
4
Ciabatta Rubino Donna 35 GRUNLAND CE0108 DARA qCxFnEAIw
Kolnoo 40 Beige Scarpe Beige Donna Chiuse Ur8AqU

Lugubri modi di significare, espressioni che sono autentici suicidi, parole che mettono a rischio la tua attività di webwriting peggio di quanto farebbe un salto nel vuoto senza casco né protezioni, scelte linguistiche che, piuttosto che raccontarti con verità ed emozione, finiscono per renderti una trappola da cui scappare. E pure a gambe levate.

Le parole contano, le parole sono importanti, le parole giocano un ruolo fondamentale nella storia che racconti, nelle emozioni che vuoi far provare, nelle sensazioni che suscitano. Le emozioni sono evocazioni. Ogni parola è una storia e dall’intreccio fiabesco dell’una con l’altra nascono racconti indimenticabili, che suonano melodie uniche e disegnano sogni fantastici eppure veri, reali.

Ogni parola è una storia e dal loro intreccio fiabesco nascono racconti indimenticabili

Donne Roma piani sandali Semplici Nero Longra pdvq8wxf8

 

Indice dei contenuti [hide]

  • 1 Webwriting: quando un testo è indimenticabile?
  • 2 Webwriting: come scrivere un testo funzionalmente emozionale?
  • 3 Restiamo in contatto?

196 Grigio Donna PL1 Grau Zoccoli PLAKTON Webwriting: quando un testo è indimenticabile?

Un testo per il web viene scritto per essere ricordato e per raggiungere lo specifico obiettivo per cui è stato pensato. Come riuscirci? Se contiene e mixa alla perfezione due ingredienti principali:

  • il sogno, la fiaba, il racconto,
  • la realtà, la verità, la concretezza.

Rendere la realtà una realtà da sognoGelatina Sandali Toe Bowtie Estate Spiaggia Oro Sandali Bling Scarpe Minetom Casuale Donne B Scarpe Peep q1wt4nR è quel che distingue positivamente l’attività di Webwriting e che rende unico un webwriter. Per riuscirci serve una storia, servono i contenuti, ma servono anche le parole, le scelte linguistiche, la sintassi, la punteggiatura, il suono, il ritmo e le atmosfere che riescono ad evocare.

Saper fare Webwriting è rendere la realtà una realtà da sogno

Donne Roma piani sandali Semplici Nero Longra pdvq8wxf8

Ma cosa significa rendere la realtà una realtà da sogno? Vuol dire che devi raccontare problemi reali, rispondere a necessità vere, devi essere capace di offrire informazioni concrete, consigli utili, notizie indispensabili e, allo stesso tempo, devi riuscire a elevare tutto su un piano emozionale. Il Webwriting di successo è, per me, il webwriting funzionalmente emozionale, quello che fa vivere emozioni uniche, indimenticabili, da sogno, in funzione di uno specifico e reale obiettivo da raggiungere.

Funzionalmente emozionale, è così il #Webwriting di successo

Donne Roma piani sandali Semplici Nero Longra pdvq8wxf8

PLAKTON Zoccoli 196 Donna Grigio Grau PL1
G51447 Doppio Chiusura VALLEVERDE Italy Calzatura in Donna con Strappo Tipo Bianco fussbet Zeppa Made wp1pAx

 

Webwriting: come scrivere un testo funzionalmente emozionale?

Come scrivere un testo funzionalmente emozionale? Come coniugare realtà e sogno in testo per il web e fare in modo che questo colpisca il cuore e la testa del lettore e riesca a raggiungere il suo obiettivo?

196 Zoccoli PL1 PLAKTON Grau Grigio Donna Leggi anche:

  • Webwriting: 13 linee guida per scrittori professionisti [Mini-guida+Infografica];
  • Webwriting: 6 vizi che la tua scrittura deve dimenticare.

Il mio metodo per scrivere testi per il Web funzionalmente emozionali è questo, te lo suggerisco in 8 fasi:

#1. Comincio dall’obiettivo

Perché sto scrivendo questo testo? Quale obiettivo voglio raggiungere? A cosa mi serve? La meta da arrivare deve esser chiara ancor prima di cominciare a metter le manine bollenti sulla tastiera, ancor prima di pianificare, programmare e realizzare.

#2. Individuo la query di ricerca 

Dopo aver stabilito l’obiettivo da raggiungere, devo cominciare a pianificare e a studiare il modo per arrivare alla casa base. Da dove iniziare se non dal lettore che voglio compia la mia specifica azione? Cosa cercherà una volta su Google? Come cercherà di soddisfare il suo bisogno? Individuare la query di ricerca significa capire quali bisogni il lettore vuole soddisfare.

Leggi anche: Imparare a scrivere per il Web (in 4 fasi).

#3. Analizzo il bisogno del lettore

Una volta individuata la query e l’intenzione di ricerca, quindi il bisogno dell’utente a cui mi rivolgo, studio il lettore, le sue esigenze, le necessità, i gusti e in che modo è possibile soddisfarli, come interessare e raggiungerlo. Capire bene il lettore e la sua umanità è fondamentale per scrivere un testo funzionalmente emozionale per il mio target di riferimento. Qual è la psicologia delle persone a cui mi rivolgo? Quali emozioni sono più capaci di rappresentare una leva motivazionale potente? Come posso sfruttarle per intessere la mia storia utile, emozionante e funzionale?

#4. Mi immedesimo nel lettore, nelle sue esigenze e necessità

Prima di cominciare a rispondere alle domande le mio lettore mi fermo per un attimo e mi metto nei suoi panni: cosa vorrei sapere io al suo posto? In che modo vorrei che le mie esigenze fossero soddisfatte? Quali emozioni vorrei provare? Quali sogni vorrei vivere? Scrivere un buon testo per il Web è riuscire a mixare introspezione ed empatia, guardarsi dentro e specchiare in noi stessi l’altro. Ecco perché un testo per il Web è un mezzo di comunicazione più intimo di quanto si possa pensare.

Saper scrivere per il web è guardarti dentro e vedere l’altro in te stesso

Donne Roma piani sandali Semplici Nero Longra pdvq8wxf8

#5. Rispondo alle domande e ai bisogni del lettore

Dopo aver studiato il lettore e i suoi bisogni, essermi immedesimata in lui e nei suoi desideri, rispondo alle sue domande, offrendogli concretezza, soluzioni reali, vere. Utilità, è questa la risorsa necessaria e indispensabile per attrarlo, per intrattenerlo, per soddisfarlo.

Leggi anche: Donna Ballerine Apricot Apricot Wentsven Wentsven Donna Ballerine Wentsven OF7zwg.

#6. Costruisco una storia

Un modo per rispondere alle domande degli utenti offrendo loro soluzioni concrete senza trascurare emozioni e coinvolgimento? Raccontare una storia con i suoi protagonisti incappati in un problema da risolvere, eroi con una Donna PLAKTON 196 Zoccoli Grau Grigio PL1 soluzione efficace a portata di mano e desiderosi di condividerla proprio con te, fortunato e avveduto lettore.

Leggi anche: Memorabile è la Storia di uno Storyteller.

#7. Condisco tutto con le emozioni

Emozioni. L’utilità, la realtà, la concretezza delle informazioni e delle soluzioni che offro devono contenere una componente magica, emozioni capaci di far vivere un sogno, come quello che hanno realizzato i protagonisti della mia storia risolvendo tutti i loro problemi.

Emozioni capaci di far vivere un sogno, ecco la componente magica del #Webwriting

Donne Roma piani sandali Semplici Nero Longra pdvq8wxf8

#8. Scelgo attentamente le giuste parole

E poi ci sono loro, le parole, polverina fatata capace di dar vita ai sogni, unicità alle storie, memoria alle emozioni. Scegliere le parole giuste, quelle più adatte al messaggio, al contenuto, al brand, al lettore, all’obiettivo è un aspetto fondamentale di un’attività di webwriting professionale. E’ quel che fa la differenza perché determinano:

  • il tipo di contenuto offerto;
  • il messaggio e il significato veicolato;
  • la precisione delle informazioni comunicate;
  • le emozioni e le sensazioni susciate;
  • le atmosfere evocate;
  • le azioni indotte;
  • la brand reputation che contribuiscono a costruire.
Le parole devono dar vita ai sogni, unicità alle storie, memoria alle emozioni

Donne Roma piani sandali Semplici Nero Longra pdvq8wxf8

 

Restiamo in contatto?

Novità di settore, informazioni e il riassunto del mese, tutto questo senza spam che importuna. Ti aspetto!

Iscriviti alla newsletter!

184 Condivisioni
180
4
Ciabatta Rubino Donna 35 GRUNLAND CE0108 DARA qCxFnEAIw
Kolnoo 40 Beige Scarpe Beige Donna Chiuse Ur8AqU
Inserito in How to blog?, Webwriting and CopywritingDIU01065 Rosa EU AN con 35 Rosa Donna Zeppa Sandali pqfFv con i Tag blogger lecce, copywriter lecce.

Zoccoli Donna 196 PL1 Grigio Grau PLAKTON B4ZwqESn

Crockett Vans Gilbert Cinnabar P Madder Sportive Brown Scarpette M qqBHI
Tirare Donna Chiusa VogueZone009 Punta Nero Luccichio Tacco Tonda Chiodato Punta Basso Ballerine qa5n7W5
Blogger, lo studente comunicatore professionista

PLAKTON PL1 Grigio 196 Zoccoli Grau Donna Informazioni su Ludovica

Capello riccio un po’ selvaggio, nata con in mano una biro da battaglia più che con un’elegante stilo. Amo colorare con le parole vuoti spazi bianchi.

Donna Ital Blu Design Ballerine blu v11qZOpwW Grau Donna 196 PL1 PLAKTON Grigio Zoccoli Punta Tonda VogueZone009 Pelle Donna Tacco Marrone Scamosciata Ballerine Finta Chiusa Punta Basso XIXwfxCqp

196 Zoccoli Donna PL1 Grau Grigio PLAKTON Potrebbe interessarti anche

Gabor Silber Argento Ciabatte Donna 41 Silber gwxargPZ
13 luglio 2018
Blogger, lo studente comunicatore professionista
3 marzo 2017
Comunicare: obiettivo vendere
3 febbraio 2017
Step Black Go Women's Shoe US M Blooming Lite Performance 7 Walking Skechers HZ4wnaqRa
I 5 requisiti che deve avere…
20 gennaio 2017
Webwriting: 6 vizi che la tua…
23 dicembre 2016

2 commenti

  1. Pingback: Webwriting: quando un testo è indimentic...
  2. Pingback: La scrittura scava in te come un coltello. Impiega mesi e sopravvive al tempo | frasivolanti blog

Rispondi Elimina risposta

La tua mail non sarà pubblicataI campi richiesti sono contrassegnati *

*

Seguimi su…

35 Nero Donna ASL05203 BalaMasa Nero Ballerine PqvRxwXA6
Matyfashion Donna Zoccoli Donna Zoccoli Hellblau Zoccoli Hellblau Matyfashion Matyfashion Donna xqYwCd5Cg

LE MIE STORIE SU INSTAGRAM

@ludovica_de_luca

Blue Ballerine Punta Butterfly Christina Blue Denim Chiusa Donna Twists II 1TnAnqaw
mujer ZQ mujer ZQ tac tac ZQ mujer tac ZQ wPBnqvTIxX
Segui le mie storie su Instagram

Ludovica su Google +

Seguimi su Pinterest

Ludovica De LucaBlog Post from ludovicadeluca.comZoccoli Donna Grau PL1 196 Grigio PLAKTON Zoccoli PLAKTON Grau 196 Grigio Donna PL1 Follow On

Ludovica My Blog su Google +

Categorie

  • Consigli da Freelance (3)
  • How to blog? (73)
  • Social Media Marketing (1)
  • Web Marketing (70)
  • Sanita Donna 29 Stride Aero Navy Zoccoli Blu rt1rwqR (43)
Smile Rise Flexx The Nero Bianco 38 Intrecciato Donna Scarpe Ballerina a Bianco tqFwdwr5

Timeline

Donna Retro Sandali sul Laura Nero Vita Celeste EU 028 Chiusura con Noir xq4fw
settembre: 2018
L Donna 196 PL1 Grau PLAKTON Grigio Zoccoli M M G V S D
« Lug    
  1 2
3 4 5 PLAKTON 196 Grau Grigio PL1 Donna Zoccoli 6 7 8 9
10 11 196 PLAKTON Zoccoli Grau PL1 Donna Grigio 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Le ultime riflessioni dei miei lettori

  • bianco bianco donna Zoccoli Bianco Camprella wYZpqp su La Relazione, un Amore di Inbound Marketing [E non solo]
  • bianco bianco donna Zoccoli Bianco Camprella wYZpqp su Comunicare: obiettivo vendere
  • La scrittura scava in te come un coltello. Impiega mesi e sopravvive al tempo | frasivolanti blog su Webwriting: quando un testo è indimenticabile [E come scriverlo]
  • I 5 requisiti che deve avere un blog post - Ludovica De Luca su Dohr 376 Bordeauxmel Ballerine Donna Giesswein Rosa UP6w6q
  • I 5 requisiti che deve avere un blog post - Ludovica De Luca su Come gestire un blog: 11 consigli + 1 Bonus [+ slides]
© 2014 LudovicaDeLuca.com - VogueZone009 Maiale Nero Ballerine Pelle di Punta Donna Scarpe Tirare Medio Puro Tacco A RIrqgIB | Designed by Rizzo Andrea | Powered by WordPress
Donna Grau PLAKTON Grigio Zoccoli PL1 196 PL1 PLAKTON Grau 196 Grigio Donna Zoccoli
35 Nero Donna ASL05203 BalaMasa Nero Ballerine PqvRxwXA6
Zoccoli Donna 196 PL1 Grigio Grau PLAKTON B4ZwqESn Zoccoli Donna 196 PL1 Grigio Grau PLAKTON B4ZwqESn Zoccoli Donna 196 PL1 Grigio Grau PLAKTON B4ZwqESn Zoccoli Donna 196 PL1 Grigio Grau PLAKTON B4ZwqESn
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Maggiori Informazioni
  • Materiale esterno: Sintetico
  • Fodera: Sintetico
  • Materiale suola: Sintetico
  • Chiusura: Fibbia